La ripartizione del tempo di un manager
Oggi affrontiamo un tema sempre attuale e forse mai risolto per molti manager delle aziende: come ripartire il tempo nelle varie attività? Per questo argomento, prendo in prestito una [...]
La pianificazione contro la procrastinazione
Se c’è una cosa che può davvero aiutarti ad avere successo nella vita, questa cosa è la pianificazione. Pianificare è alla base di tutto: sia della sfera privata sia di quella lavorativa. [...]
Il tempo dedicato alla pianificazione
Il tempo passa per tutti, ma non in maniera uguale per tutti. Perché dico questo? Perché possiamo scegliere se dare grande valore al nostro tempo sfruttando ogni giorno, ora o minuto della [...]
Come condividere il calendario con l’assistente personale
La buona gestione del calendario e della posta sono due attività fondamentali. Specialmente quando inizi a collaborare con un’assistente personale. Usi già i servizi di Google? Ottimo. Ma [...]
Scopriamo le azioni su Trello
Abbiamo già parlato di come strutturare la board e di conseguenza le liste su Trello. Abbiamo scoperto anche le funzioni indispensabili all’interno delle card per gestire le micro attività. È [...]
Google Calendar avanzato per essere ancora più produttivi
Tutti (o quasi) conoscono Google Calendar: uno dei tool più utilizzati per la gestione del calendario. Quello che non tutti sanno, però, è che Google Calendar ha delle funzionalità davvero molto [...]
Come e perché iniziare a usare Trello
Trello è un software per il project management potentissimo. Milioni di persone lo hanno già scelto come fedele alleato per la gestione di progetti in team e per organizzare il lavoro in [...]
Introduzione alla nuova Gmail
La nuova interfaccia di Gmail è ricca, utile e intuitiva. In questo articolo parleremo delle novità e delle funzioni più smart di questa piattaforma. Il nuovo aspetto di Gmail [...]
Produttività: sfatiamo i 5 miti più comuni
Di consigli sulla produttività, ne leggiamo o ne ascoltiamo sempre a bizzeffe. Nel pratico però, quali sono quelli realmente utili? E quali sono quelli che invece vanno ignorati? In [...]
Pianificare sì, ma non troppo. Vademecum di pianificazione
La settimana scorsa ti ho parlato di analisi, per scoprire le tue abitudini nella gestione del tempo. Ma vediamo perché ci vuole una corretta pianificazione. Il nostro cervello, [...]
Capire dove e quanto tempo perdiamo, è possibile?
Capire quanto tempo perdiamo e dove lo perdiamo è alla basa di una pianificazione efficace. Quindi è indispensabile! Ma come si fa? Per prima cosa dovrai analizzarti con la [...]
Riprendi il controllo del tuo Tempo
I primi passi essenziali per diventare veramente organizzati Il tempo è l’unico vero capitale che un essere umano ha, e l’unico che non può permettersi di perdere. – [...]