Gestione del tempo è un percorso

Gestione del tempo, un percorso da imparare

Gestione del tempo, un percorso da imparare

 

 

La vita è diventata molto complessa: gestire bene il nostro tempo sta diventando una necessità fondamentale per tutti. 

 

E questo vale sia se siamo lavoratori dipendenti, imprenditori, liberi professionisti o startupper.

 

Il tempo è l’unica risorsa uguale per tutti. Il tempo è quello, nessuno può averne di più.

 

Questo significa che, al contrario della gestione finanziaria, la gestione efficace del tempo non porterà risultati quantitativi. Porterà, però, risultati qualitativi.

 

Come dice Michael Altshuler: “La cattiva notizia è che il tempo vola, la buona notizia è che sei tu il pilota.”

Ho creato anche il corso tieni il tempo, per capire come può esserti di aiuto, guarda il video introduttivo. 🙂

[mk_button dimension=”flat” corner_style=”full_rounded” size=”x-large” url=”https://www.kryvatraining.it/course/tieni-il-tempo/” align=”center” fullwidth=”true”]SCOPRI IL CORSO![/mk_button]

 

Come migliorare la qualità del nostro tempo? 

 

Per avere del tempo di qualità innanzitutto devi capire cosa porta per te la qualità. Devi capire quindi quali sono le attività che ti portano più profitto e che ti portano soddisfazione

 

Concentrati sulle cose importanti e dimenticati delle urgenze. 

 

Per costruire la tua vita equilibrata e armoniosa ci vorrà del tempo, ma si tratta di un investimento fatto per il tuo work-life balance.

 

Quanto tempo ci vuole? Considera che per introdurre ogni nuova abitudine ci vogliono circa 3 settimane. Questo già ci fa capire perché ci vorrà del tempo e perché tante persone non ci riescono. 

 

Mantenere la concentrazione su un obiettivo è difficile, l’unica cosa che può renderlo più facile è il desiderio.

 

Il desiderio di realizzare il tuo sogno è l’unico motore che ti darà la spinta per andare avanti.

 

MA COME SI FA A TROVARE QUEL TUO “BIG WHY”?

 

Devi scavare dentro di te: nel tuo passato, tra i sogni scordati e tirare fuori quell’unica cosa che diventerà la tua missione di vita.

 

La tua missione, d’altronde, è fatta di priorità relative a uno stile di vita. Il tuo stile di vita comprenderà tanti dettagli relativi alla sfera di lavoro, alla famiglia e agli affetti, alla salute, alla spiritualità e al tempo libero.

 

Se non comprendi bene il tuo Big Why e le tue priorità non potrai mai strutturare una buona gestione del tempo.

 

Per imparare a gestire al meglio il tuo tempo, dovrai procedere a piccoli passi. 

 

Inizia a capire bene come evidenziare le tue priorità, analizzando tutte le tue attività. La cosa migliore è usare la matrice di Eisenhower, di cui puoi leggere in questa mia guida sulla gestione delle priorità.

 

Ti regalo anche due tool importanti, il tracker per aiutarti a inserire le nuove abitudini e la matrice per creare la tua scatola di priorità.

 

Vuoi scoprire che tipo di manager del tuo tempo sei? Compila questo rapido test gratuito!

Quiz gestione del tempo
[mk_button dimension=”flat” corner_style=”full_rounded” size=”x-large” url=”https://www.kryva.it/quanto-e-buona-la-gestione-del-tuo-tempo/” align=”center” fullwidth=”true”]METTITI ALLA PROVA! INIZIA SUBITO IL QUIZ GRATUITO![/mk_button]
Krisztina Fekecs | Assistente Virtuale Senior
krisztina.fekecs@gmail.com

Affianco imprenditori, startupper e team agili per regalare loro tempo e serenità con i miei servizi di assistenza virtuale da remoto che trasformano il sovraccarico operativo in organizzazione strategica.

Non ci sono ancora commenti

Scrivi un commento